Le Aree di Marketing Più Difficili da Affrontare per le Piccole Attività Commerciali

Translation missing: it.blogs.article.reading_time: 4 min
Image représentant une stratégie de marketing à l'aide d'un joueur d'échecs

Gestite una piccola attività commerciale? In tal caso, è importante trovare il modo migliore di competere ad armi pari con i vostri maggiori concorrenti. Questo è particolarmente vero nel mondo del marketing, dove può sembrare di nuotare costantemente controcorrente, senza vedere risultati concreti.

Esploriamo quindi le aree principali in cui i titolari di piccole attività commerciali e liberi professionisti affrontano le maggiori difficoltà nel mondo del marketing. Lungo questo percorso, vedremo anche come un packaging perfetto può supportare tutti i vostri sforzi di marketing.

Social Media

La sfida più grande nel fare marketing sui social media per una piccola attività commerciale è il livello di concorrenza. Solo su Instagram, ci sono oltre 200 milioni di account business. Si va da colossi come Disney, fino a piccole realtà di packaging cosmetico. Quindi, come ritagliarsi uno spazio visibile per la propria attività commerciale?

Identificate la Vostra Audience Target

Molti titolari di piccole attività commerciali commettono l’errore di cercare di rivolgersi ad un pubblico più ampio possibile. Anche se questo può portare visibilità, non garantisce che il pubblico audience raggiunto sia interessato alla vostra offerta, o che si converta in clienti.

Ecco perché è fondamentale identificare il proprio pubblico audience target. Per farlo è utile:

  • Analizzare chi sta già acquistando i vostri prodotti o servizi

  • Considerare età, genere, interessi, gusti e preferenze

  • Creare “buyer personas” dettagliate

  • Condurre ricerche di mercato attraverso sondaggi e strumenti di analisi

Una volta definito il vostro pubblico audience, pensate alla vostra voce e identità di brand, che dovrebbero essere coerenti su tutte le piattaforme social media, per creare così una esperienza riconoscibile e memorabile.

Per aumentare la visibilità dei vostri contenuti, usate gli strumenti del mestiere, come gli hashtag. Sono un modo semplice per agganciarsi a trend o eventi di marketing più ampi, come la Giornata Internazionale della Donna. È importante, però, che qualsiasi iniziativa sia sempre rilevante per il vostro brand e il vostro pubblico audience target, altrimenti rischiate di sembrare semplice opportunismo.

Ricordate, anche il vostro punto di forza come piccola attività commerciale: la possibilità di offrire una esperienza personalizzata. Sui social media è facile farlo: rispondete ai commenti, chiarite dubbi e avviate discussioni.

Infine, una altra sfida è il tempo. Idealmente, dovreste pubblicare contenuti più volte al giorno, su ciascun canale. Questo può essere difficile senza un team dedicato. Una soluzione è affidarsi ad un professionista per la gestione dei vostri contenuti, oppure usare un tool CMS (Content Management System) per programmare i post in anticipo.

Se avete un packaging d’impatto, sarà molto più facile attirare l’attenzione giusta sui social media. Il packaging può diventare parte del vostro contenuto visivo su piattaforme come Instagram. Una immagine ben fatta è spesso la chiave per ottenere clic o nuovi follower.

Email Marketing

L’email marketing è spesso visto come una strategia superata, ma può essere ancora molto utile per le piccole attività commerciali.

La difficoltà principale è fare percepire le email come contenuti di valore, e non come spam. Per ottenere buoni tassi di apertura e click, è fondamentale creare liste segmentate. In questo modo, ogni email sarà mirata su un pubblico ben definito.

Iniziate raccogliendo indirizzi email tramite un modulo sul vostro sito internet. Poi, decidete il tipo di comunicazione da inviare. Assicuratevi di usare un template chiaro e coerente, che includa l’immagine del vostro brand.

Se partite con il piede giusto, potrete creare una base di clienti fedeli, che riconosceranno subito le vostre email e ci cliccheranno sopra.

Monitorate i risultati di ogni campagna: scoprirete quali email funzionano, e quali no.

Per ottenere risultati, ogni email dovrebbe includere una call-to-action chiara, un link e immagini accattivanti dei vostri prodotti, magari già confezionati. È proprio vero: una immagine vale più di mille parole.

Marketing sul Sito Internet

Infine, parliamo del marketing sul vostro sito internet. Il vostro sito internet è la porta d’ingresso digitale della vostra attività commerciale. È lì che i consumatori vi trovano, scoprono i vostri prodotti e si connettono al vostro brand.

Come per i social media, anche qui la concorrenza è alta. La buona notizia è che ci sono molti piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza su un sito internet.

Per prima cosa, concentratevi sugli aspetti essenziali come la sicurezza. Molti siti, anche di grandi aziende, non rispettano standard adeguati, hanno una navigazione poco intuitiva o tempi di caricamento lenti, portando ad una esperienza utente frustrante.

Con un sito più piccolo, è più semplice curare questi aspetti sin dall’inizio e fare una buona prima impressione.

Poi c’è la strategia di contenuti. Contenuti di qualità aiuteranno il vostro sito internet a distinguersi. Offrite soluzioni personalizzate e incoraggiate l’interazione, per esempio tramite una sezione commenti. Così potete dialogare direttamente con i consumatori e orientarli all’acquisto.

Il budget è un'altra preoccupazione. Un sito internet ben progettato può essere costoso, ma ci sono modi per ridurre i costi: ad esempio, usando immagini di alta qualità o sfruttando strumenti di Intelligenza Artificiale per creare contenuti visivi su misura.

Un sito internet efficace deve essere attraente e visivamente coinvolgente. Se i vostri prodotti hanno un aspetto curato e accattivante, sarà più facile creare contenuti visivi d’impatto. Che voi vendiate cosmetici, candele o cibo per animali, il packaging farà la differenza. Un prodotto ben confezionato sul vostro sito internet aumenterà le probabilità di conversione clienti.

Come potete vedere, colmare il divario tra la vostra attività commerciale e i grandi concorrenti può essere difficile. Tuttavia, con le strategie giuste, potete comunque attirare l’attenzione del vostro pubblico audience target e fare così crescere il vostro business in modo sostenibile.

 


You may also like Visualizza tutto