Assicuratevi che il Vostro Packaging Cosmetico si Distingua sugli Scaffali dei Negozi

Translation missing: it.blogs.article.reading_time: 4 min
Imballaggio cosmetico

Nella seconda parte della nostra guida al design di packaging cosmetico, approfondiamo gli elementi essenziali del design dei vostri prodotti. Questa sezione offre una analisi più approfondita dei vari componenti di design, e di come questi possano portare a vendite di successo.

Colori

I colori svolgono un ruolo fondamentale nel design del vostro packaging. La psicologia dei colori, e il modo in cui percepiamo le diverse tonalità di colore, influenzano significativamente le nostre decisioni di acquisto. Questo vale sia per il colore di una scatola in cartone, che per un semplice pulsante di acquisto su un sito internet.

Quando si progettano cosmetici, la gamma di opzioni di colore è ampia. Ecco alcune opzioni di colore popolari e i loro vantaggi:

Bianco e Nero:

La maggior parte dei brand di cosmetica opta per il nero o il bianco come tonalità principali di colore del proprio packaging.

  • Il nero emana potenza, lusso, raffinatezza ed eleganza. È ideale per attrarre un pubblico di fascia alta, desideroso di investire in prodotti cosmetici premium. Successo e fortuna sono concetti che si abbinano perfettamente al nero, conferendo al vostro brand un tocco deciso e dimostrando così leadership nel settore.

  • Il bianco si adatta più ad un design minimalista, evocando eleganza e raffinatezza. Può fungere da strato di base, fornendo definizione a colori più chiari, come il blu o il rosa. Combinando bianco e nero si crea una combinazione di colori classica, utilizzata da innumerevoli aziende cosmetiche.

Rosa o Viola:

Il rosa e il viola sono tra i colori più comunemente utilizzati nel packaging cosmetico. Perché?

  • Il rosa trasmette amore, bellezza, romanticismo e femminilità. Sebbene il mercato della bellezza maschile sia in crescita, il pubblico principale rimane quello femminile. Le tonalità pastello sia rosa che viola sono anche considerate rilassanti e pacifiche.

  • Il viola suggerisce ricchezza, lusso e regalità. Aggiunge anche un senso di mistero, utile per il lancio di nuovi prodotti.

Sebbene queste siano le principali scelte cromatiche per cosmetica, ci sono molte altre possibilità. Il blu e il verde, per esempio, trasmettono serenità, e sono spesso utilizzati per i prodotti da bagno. Le tonalità neutre, o tonalità della terra come il marrone, richiamano la natura e gli ingredienti naturali.

Ricordate, potete combinare queste scelte cromatiche con i colori originali della vostra identità di brand.

Font

Con oltre mezzo milione di “font” disponibili, potrebbe essere il momento giusto di abbandonare i font più classici. Tuttavia, tenete presente che la vostra scelta influenzerà la percezione del consumatore.

  • Per trasmettere raffinatezza ed eleganza, scegliete per esempio il font “Serif”.

  • Per attrarre un pubblico maschile, usate il maiuscolo o il grassetto, per uno stile forte e dominante.

Non lasciatevi però trasportare. Sebbene il font giusto trasmetta il messaggio desiderato, potrebbe essere allo stesso tempo dannoso se fosse difficile da leggere. Provate diverse opzioni di font prima di scegliere quello giusto. La coerenza in tutta la vostra gamma di prodotti contribuirà a fidelizzare i consumatori.

Motivi

I motivi possono aiutare i vostri cosmetici a distinguersi, senza discostarsi troppo dalla norma. Le opzioni disponibili includono:

  • Geometrici

  • Minimalisti

  • Art Déco

  • Floreali

  • Tradizionali

  • Naturali

  • Astratti

L'elenco potrebbe continuare, e potete combinare diversi motivi per creare qualcosa di unico per il vostro brand. Non esiste una risposta giusta o sbagliata con i motivi. Collaborate con un designer, per creare l'aspetto migliore per l'immagine e il messaggio del vostro brand.

Forma

La forma del packaging può essere unica, a seconda del prodotto. Ad esempio, i profumi hanno spesso forme che ricordano tacchi alti o piccoli robot, progettati per distinguersi sugli scaffali dei negozi più affollati.

Per prodotti più standard, come creme idratanti e trucco, puntate ad un design ergonomico, facile e comodo da impugnare. Un design tattile può invogliare i consumatori a prenderlo in mano, avvicinandoli così all'acquisto.

Materiale

La scelta del materiale dice molto sul vostro prodotto e sul vostro brand. Va oltre la praticità. Ad esempio, un packaging in metallo è perfetto per un design minimalista, mentre i tubi in cartone kraft trasmettono natura, sostenibilità ed elevati standard ecologici. Ecco perché il cartone è la scelta di packaging preferita dai consumatori nel settore della bellezza in tutta Europa.

Oltre lo Stile

Ci auguriamo che questa guida vi possa aiutare ad allineare tutte le caratteristiche per garantire che il vostro packaging cosmetico soddisfi tutti i requisiti dei vostri clienti.

Se ve la foste persa, date una occhiata alla prima parte della nostra guida:

Dall'ideazione alla Creazione: Lezioni per il Successo con il Packaging Cosmetico

Per ulteriore assistenza, il nostro Team è qui per aiutarvi a creare il packaging perfetto per ogni prodotto.


You may also like Visualizza tutto